Sculture in legno del popolo della Nuova Guinea Asmat – fotolibro digitale
per sfogliare il fotolibro clicca quì http://issuu.com/duili49/docs/sculture_asmat
per sfogliare il fotolibro clicca quì http://issuu.com/duili49/docs/sculture_asmat
~ di duil su 29 ottobre 2012.
Pubblicato su Amore, Architettura, Arte, Bianco e Nero, foto, fotografia, Milano
Tag: ASMAT, foto, fotografia, fotolibro pubblicato su Issuu, Nuova Guinea, photo, sculture in legno
© 2010-16 Tutti i diritti riservati. Le fotografie sono di proprietà del fotografo. Se si desidera copiare, distribuire o utilizzare qualsiasi delle fotografie, si prega di richiedere l'autorizzazione e il credito di questo blog.
Eccolo il mi ciospo preferito!!!
Poi mi spieghi, professore delle mie brame come fai ad essere così incisivo!!!
Bravissimo, io l’ho visto in anteprima….onoratissima….
hihihihihi..mi garba !!!
E sono anche la prima stamani!!!
evvvvvaiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Che bello Duil, io non conoscevo questa popolazione e di conseguenza nemmeno le loro sculture, mi hai aperto una finestra su un mondo nuovo, un mondo bellissimo. Ma le foto dove le hai scattate?? Non mi dirai mica che sei stato sul posto??? eddaiiiiiii
Bravissimo, altro fotolibro splendido.
Lo aggiungo subito alla pagina del mio blog che ho dedicato alle tue creazioni 🙂
Ciaooo
Sono andata a leggermi qualcosa su questa popolazione, la “gente dell’albero”: il loro mito delle origini vuole che essi siano stati scolpiti nel legno degli alberi e portati alla vita dal suono di un tamburo.
Essi stessi amano paragonarsi agli alberi: i piedi sono radici, il torso è il tronco, le braccia sono i rami e la testa è il frutto dell’albero.
Come giustamente ha scritto Pat, hai aperto anche a me una finestra su un mondo nuovo che non conoscevo.
Bellissima l’idea di realizzare un fotolibro. Azzeccata proprio.