~ di duil su 15 dicembre 2012.
Pubblicato su Amore, Architettura, Colore, foto, fotografia, Viaggi
Tag: amore, architettura, Berlino, cibo, città, colore, foto, fotografia
© 2010-16 Tutti i diritti riservati. Le fotografie sono di proprietà del fotografo. Se si desidera copiare, distribuire o utilizzare qualsiasi delle fotografie, si prega di richiedere l'autorizzazione e il credito di questo blog.
Fotogastronomia è questa!
Tutto ben allineato e c’è pure l’albero che si riflette. Non avrai mica mangiato nulla mentre fotografavi vero? che poi si ungono i meccanismi, le manopole, i tastini ed è caos. Mentre si fotografa ci si concentra sull’immagine che si ha davanti, senza distrazioni di sorta.
Chi guarda la foto, ammirando i suoi contenuti, può invece a mio avviso deliziare anche il palato…. senza compromettere alcun meccanismo.
E’ l’unico vantaggio che spetta a chi non è “artista”, quello di mangiarci su come consolazione.
Mentre virtualmente mangio una bella pizzetta, che data l’ora ci sta perfettamente, posso commentare questo scatto dicendo che l’inquadratura risulta ben bilanciata, i colori di sicuro impatto cromatico, l’esatta distanza dell’immagine ne rende morbidi i contrasti, le ombre e i riflessi garantiscono una versatilità omogenea al fotogramma e … la pizzetta è finita!
Io mi sono consolata come ho potuto. Tu resti l’Artista di sempre e la vita di tutti i giorni col tuo lavoro diventa storia d’arte fotografica.
Buon weekend.
quanto hai mangiato dopo aver scattato questa foto, golosoneeee !!!